EL STRACIARO
 
Se chiamava Aroldo e faceva èl straciàro ,
sù per via Astagno c'aveva un bughèto scuro scuro
'ndò ce truvàvi un po' de tuto
e pure a pògo prezzo.
C'era la pompa per dà èl flit ,
la butuja per l'aqua de viscì ,
'n vèchio catì scortigàto
e qualche piàto sbecàto.
'Nt'n cantò c'era 'n caldàro tuto nero
e po' 'na croce de fero ,
forze trovàta
'ntè 'na chiesa sconsacràta .
Da dietro 'n mobile fa bubù
quèl sventulì che adè nùn s'adòpra più ,
serviva a fa ripjà èl fògo in cucina
e era fàto co' le pene de galina.
Pogo più 'n là 'na mastèla
che 'ntè l'età sua più bèla
serviva a fa èl bagno a nuialtri fjiòli
quando la vasca era 'na roba solo per signòri.
E po' 'na bambola de straci ,
do butòni al posto de j òchi ,
pare piàgne scunzolàta
per esse stata spiazàta
da la Barbie e Cicio bèlo
o da la principessa sul piselo .
'Na bussarela co' la testa da leò
giace per tèra 'nt'n cantò .
Nùn se spregava gnènte in quèl tempo lontano ,
venìmi da la guèra e , piàno piàno ,
con forza e con passiò
avèmo conquistato la ricostruziò .
Me guardo indietro 'ntèl tempo
e pènzo còl magò
che pure ògi ce vurìa la ricostruziò
de 'sto pòro paese nostro maltratato e spento .
 
(Meri Ercoli 03.08.17 )